|
MAI PIU' VIOLENZA SULLE DONNE
Restauro del muro alla memoria delle vittime di femminicidio
a cura di Retake Roma
dalle ore 10.00
- Interventi della Banda musicale del DLF Roma
- Letture di Ilaria Patamia e Ivan Costantini
nel pomeriggio, dalle ore 15.00
- "Un prodotto chiamato donna: sessismo in pubblicità" presentazione di Annamaria Arlotta
ore 16.00
- "Non una di più" presentazione a cura di Amnesty International Italia
Vedi la locandina
Nel cuore del quartiere di San Lorenzo,
in Via dei Sabelli angolo Via degli Enotri,
sul muro esterno del centro sportivo Cavalieri di Colombo,
è stato realizzato un murale composto da centinaia di sagome bianche, tutte contraddistinte da una targhetta che riporta il nome e la data di uccisione di ogni donna vittima di femminicidio.
Davanti a questo murale dovremmo tutti fermarci a riflettere su come sia possibile che, ogni anno, centinaia e centinaia di donne possano essere uccise da un uomo, marito, amante, figlio, fratello, padre, che pretende di esercitare su di loro un potere, un possesso pieno e totale, fino a poter disporre della loro vita.
Davanti a questo murale si fermano anche dei cretini (ma il termine è sicuramente insufficiente a comprendere la natura di queste persone), che cercano di cancellarlo, imbrattandolo, per manifestare la loro evidentemente diversa opinione, nell'unico modo in cui sanno farlo, con l'arroganza e la prepotenza, con la violenza, approfittando dell'impunità assicurata dal buio della notte, perché essi non ammettono che una donna possa essere padrona della propria vita e del proprio destino.
Domenica 8 marzo, alle ore 10 del mattino, saremo lì anche noi, in Via dei Sabelli angolo Via degli Enotri, per sostenere il lavoro di ripulitura di questo murale. Ci saremo cercando di portare con l'intervento della nostra Banda Musicale una nota di allegria, per richiamare, con la forza della musica,
l'attenzione dei cittadini, dei passanti, per invitarli a sostare e a dialogare con quelli che vogliono contribuire a fermare il femminicidio nella nostra città, nel nostro Paese.
Nella locandina sopra, troverete il programma completo della giornata.
E' prevista anche la raccolta di firme in calce ad una petizione al Sindaco di Roma per cambiare il nome di quel tratto di strada, intestandolo a tutte le vittime della violenza, contro il femminicidio.
Vi aspettiamo, anche solo per pochi minuti, anche solo per il tempo di firmare la petizione. Grazie.
-------------------------------------------------------
DIAMO UNA MANO AL CENTRO PEDRO ARRUPE
Come i nostri soci sanno, da più di dieci anni ormai, il Centro Pedro Arrupe è nostro amico, nel senso che a lui e ai suoi ospiti dedichiamo alcune nostre attenzioni e un pò del nostro tempo per sostenerli nel loro lavoro di accoglienza a favore di quanti sono costretti a lasciare i loro paesi in guerra, perché perseguitati per il loro credo, per le loro idee.
Abbiamo perciò deciso di dare loro la parola in questa nostra newsletter, ospitando una loro breve presentazione e una loro piccola richiesta di aiuto rivolta a quanti volessero mettere a loro disposizione un pò del proprio tempo.
Clicca qui per saperne di più
Cari soci del DLF Roma, nel ringraziarvi per la simpatia e l'affetto con cui, da tempo, ci seguite, ci permettiamo di rivolgerci a voi, tramite la newsletter della vostra associazione, per risolvere alcune piccole necessità quotidiane per le quali magari potreste darci una mano:
- una volta al mese, con il mezzo del Centro Arrupe e un volontario senza patente del Centro, dobbiamo andare a ritirare gli alimenti al Banco Alimentare
- fino a marzo, un giorno alla settimana, dobbiamo andare a prendere all'asilo, due bambini di una famiglia rifugiata, i cui genitori, grazie a Dio, lavorano entrambi. Per gli altri giorni abbiamo provveduto. I bambini sono da andare a prendere a Castel Giubileo alle ore 13.30, con mezzo proprio o con il Doblò del Centro.
Chi volesse darci una mano, può rivolgersi a
suor Paola Arosio
suorpaola@fondazioneastalli.it
348 0936764
In ogni caso per conoscerci meglio, si può andare sul sito
http://centroastalli.it/servizi/centro-pedro-arrupe/
Già da adesso un grande grazie da tutti noi dell'Arrupe per la fedele amicizia
con la quale ci avete sostenuto in tutti questi anni.
Dio vi benedica!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RINNOVO DELLA PATENTE
Comunichiamo che nella sede centrale - in via bari, 22
e’ possibile effettuare la visita medica per il rinnovo delle patenti A-B-C
ogni mercoledi’ alle ore 15.30 previa prenotazione - costo della visita 50€
Vedi locandina
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I NOSTRI SOCIAL
Ricordiamo ai nostri soci che è attiva la pagina Facebook del DLF Roma,
vi invitiamo a segnalare la vostra appartenenza alla nostra comunità cliccando su "Mi Piace"o,
se già fatto in precedenza, su "Condividi"!
E' inoltre attivo il nostro canale Youtube, clicca sul link che segue e iscriviti!
|
|