Il Gruppo Archeologico DLF Roma dal 19 al 22 ottobre ha festeggiato 40 anni di vita. Un'attività ininterrotta dal 1997, fatta di incontri culturali, visite guidate a Roma e gite in Italia, viaggi all'estero in tutto il mondo (dal Tibet al Perù, dallo Yemen alla Turchia, dal Messico allo Sri Lanka), come anche di scavi e attività di valorizzazione, mostre ed eventi.
Nei quattro giorni da poco trascorsi, si sono svolte molte iniziative: giovedì 19 ottobre il XX Meeting dei Gruppi DLF d'Italia ha visto la partecipazione di tre città in rappresentanza della Penisola: Luino, Gallarate e Verona. Roma ha presentato un filmato su Crustumerium, un'area archeologica su Via della Marcigliana dove ha svolto attività di scavo e sorveglianza per anni. E infine, un archeologo ha presentato il video Sardegna Insolita, immagini suggestive sulla cultura nuragica e prenuragica. Venerdì 20 mattinata dedicata alla visita delle Terme di Caracalla, le più grandiose conservate a Roma, con l'apertura speciale del Mitreo. Il pomeriggio si è svolto un convegno molto partecipato a cui sono intervenuti studiosi ed esperti di archeologia, viaggi ed esplorazioni
Leggi tutto | Vedi album foto |