Non esitare a contattarci!
tel. 06.44180210
[email protected]
L’Associazione di volontariato “Dufashanye” si è costituita nell’agosto del 2004, su iniziativa di un gruppo di studenti delle Università di Roma, conosciutisi frequentando gli Scouts della Chiesa di Saint Louis des Français. Scopo dell’associazione è sostenere i bambini ospiti dell’orfanotrofio di Gitega, alla periferia della città di Bujumbura, capitale del Burundi, sconvolto da più di dieci anni di guerra. Nel 2007 il responsabile dell’associazione Nèpos Bigirimana venne nella nostra sede di Via Bari per chiedere al Settore Cultura del DLF Roma di collaborare alla realizzazione dell’obiettivo di aiutare l’Istituto Saint Kisito che ogni giorno ospita, cura e provvede all’istruzione di oltre 300 ragazzi e ragazze.
L’Associazione di volontariato “Dufashanye”,
nata nel 2004, persegue da anni l’obiettivo di sostenere i bambini orfani ospiti di un orfanotrofio nella periferia di Bujumbura, precisamente a Gitega, capitale del Burundi. Purtroppo, a causa della malattia da coronavirus, il COVID-19, l’Associazione non ha più la possibilità di organizzare eventi di beneficenza, come i concerti, tra i quali il più noto è quello di Natale, organizzato ogni anno dall’Associazione e dal Settore Cultura DLF Roma, al fine di aiutare l’istituto di Saint Kizito che ospita, cura e provvede all’istruzione di oltre 300 ragazzi e ragazze senza genitori, di portatori di handicap e di mutilati di guerra.
La situazione attuale provocata dal COVID-19, comporta un grande problema nel riuscire a reperire aiuti da devolvere in favore dei ragazzi e dei bambini del Burundi, i quali hanno bisogno e devono poter continuare a nutrirsi, a studiare e a potersi curare in caso di malattie.
Dato il difficile momento che stiamo attraversando, al fine di poter continuare a portare avanti i nostri progetti che siamo sempre riusciti a realizzare grazie al vostro aiuto, abbiamo bisogno e chiediamo ancora il vostro concreto sostegno, attraverso una libera offerta al seguente IBAN:
IT95 J36 0810 5138 2938 4419 3859
Un caloroso GRAZIE a tutti coloro che vorranno sostenerci.