|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
Concerto, Felice Casorati, 1924 Felice Casorati - Novara 1883 - Torino 1963. Nasce da una famiglia che aveva dato all'Italia matematici e scienziati di fama. Il padre fu ufficiale di carriera e pittore dilettante. Trascorse l'infanzia a Milano, Reggio Emilia, Sassari e, infine, a Padova, dove si dedicò agli studi musicali con un'intensità tale da rimanere vittima di un esaurimento nervoso all'età di diciotto anni. Durante un periodo di riposo a Praglia, sui Colli Euganei, cominciò a dipingere, eseguendo la prima opera nota, un paesaggio padovano del 1902. Formatosi negli studî classici e musicali, si dedicò alla pittura dal 1902. Nel 1907 espose con successo alla Biennale di Venezia e poi partecipò anche alle mostre alternative di Ca' Pesaro (1913, 1920).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|