| 
 								
                                
                                
   
 									 										
 											| 
 													 														
 															| 
 																	 																		
 																			| 
                                          
                                          
                                            | Visite guidate |  
                                            | Il Colosseo: storia ed evoluzioni
 |  
                                            |  |  |  
                                            | Domenica 13 gennaio |  
                                            | 
                                                  Il Colosseo è il più grande e famoso anfiteatro del mondo, 
fatto erigere da Vespasiano nei primi anni del suo 
regno (6979 d.C.) nella valle compresa tra
 il Palatino, Esquilino e Celio, 
nella zona che in precedenza era stata 
occupata dal
 laghetto artificiale della “Domus Aurea” di Nerone. |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  
 																	 																		
 																			| 
 																					 																						
 																							                                                                                  | 
 																					 																						
 																							| 
                                          
                                          
                                            | Visite guidate |  
                                            | Musei vaticani e Cappella Sistina |  
                                            |  |  |  
                                            | Domenica 27 gennaio |  
                                            | 
                                                  La visita guidata ai Musei Vaticani, con il loro patrimonio artistico unico al mondo,  è una tra le esperienze 
più  belle  che  si  possono  vivere  a  Roma. All’interno  dei  Musei  sono  conservate  le  più  celebri  opere 
dell’antichità venute alla luce in Italia. |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  |  
 																					 																						
 																							| 
                                          
                                          
                                            | Visite guidate |  
                                            | Musei Capitolini |  
                                            |  |  |  
                                            | Domenica 3 febbraio |  
                                            | 
                                                  I Musei Capitolini sono il più antico e principale museo civico comunale di Roma e il più antico museo pubblico del 
mondo.Tra le Opere più celebri: la“Testa di Medusa“del
 Bernini, la Statua 
del “Galata Capitolino
” e la 
Lupa Capitolina. La Pinacoteca contiene, tra le altre, opere del 
Caravaggio, del 
Guercino, 
del 
Tintoretto, di 
Tiziano
 e di 
Ruben |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  |  |  |  
 									 										
 											| 
 													 														
 															| 
 																	 																		
 																			| 
                                          
                                          
                                            | Visite guidate |  
                                            | Musei vaticani e Cappella Sistina |  
                                            |  |  |  
                                            | Domenica 3 febbraio |  
                                            | 
                                                  La Galleria Borghese è un autentico scrigno di tesori artistici, frutto del collezionismo del Cardinale Scipione Borghese. |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  
 																	 																		
 																			| 
 																					 																						
 																							                                                                                  | 
 																					 																						
 																							| 
                                          
                                          
                                            | Visite guidate |  
                                            | 
                                                  Centro Storico
                                                 |  
                                            |  |  |  
                                            | Domenica 10 febbraio |  
                                            | 
                                                  Una  magnifica  passeggiata  nel  cuore  di  Roma,  nel 
rione  Colonna
  tra 
imporatanti 
palazzi  del  potere, 
straordinarie  piazze,  monumenti
  e 
 meravigliose  chiese
. 
itinerario:   
Via  del  Tritone,  
piazza  Barberini e 
chiese
  di
  S.  Andrea  delle  Fratte
, 
S.  Silvestro
, 
S. 
Claudio, Piazza  Colonna, piazza  del 
Pantheon
, 
piazza  di  Pietra,  via  dei  Burrò,  piazza  Capranica,piazza  della 
Maddalena, 
S. Lorenzo in Lucina. 
   |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  |  
 																					 																						
 																							| 
 																					 																						
 																						
 																							| Corsi e attività |  
 																							|  |  
 																						  | Direttore M° Raffaele Cassa
 |  
 																							| Le prove si svolgono il MARTEDI ’
ORE 17.30 - 20
Tutti gli strumenti sono benvenuti!
IN VIA BARI, 20
(cortile interno, salire la scala di ferro
ed ecco la sala musica) |  
 																						  |  |  
 																						  |  |  																					
									  
									       |  |  |  |  
 									 										
 											| 
 													 														
 															| 
 																	 																		
 																			| 
                                          
                                          
                                            | Corsi e attività |  
                                            | Coro Scambio Armonico |  
                                            |  |  |  
                                            | Direttore M° Claudia Gili |  
                                            | 
                                                  "Tanto pe cantà ... "
                                                 Le prove si svolgono il MARTEDI’ALLE ORE 20 IN VIA BARI, 20
 (sala musica)
 
 |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  
 																	 																		
 																			| 
 																					 																						
 																							                                                                                  | 
 																					 																						
 																							| 
 																					 																						
 																						
 																							| Corsi e attività |  
 																							| 
                                                                                                        Complesso musicale Archadia |  
 																							| 
 																							  Direttore M° Enzo Cioccolini |  
 																							| 
L’associazione ARCHADIA, che svolge da alcuni decenni la propria attività presso il DLF di Roma e in diverse scuole statali,
si propone di avvicinare chiunque alla musica strumentale |  
 																						  |  |  
 																						  |  |  																					
									  
									       |  |  
 																					 																						
 																							| 
 																					 																						
 																						
 																							| Teatri convenzionati |  
 																							| 
                                                                                                        Teatro Il Sistina: Rugantino |  
 																							|  |  
 																							| 
Enrico Montesano in "IL RUGANTINO"
Serata speciale in convenzione con il DLF Roma:  solo 30 posti disponibili.
Nella locandina in allegato, troverete le informazioni sul programma, orari e costi.  |  
 																						  |  |  
 																						  |  |  																					
									  
									       |  |  |  |  
 									 										
 											| 
 													 														
 															| 
 																	 																		
 																			| 
                                          
                                          
                                            | Teatri convenzionati |  
                                            | Teatro Ghione: A che servono questi quattrini |  
                                            |  |  |  
                                            | 
Dal 2 al 11 gennaio |  
                                            | 
                                                  Soloper i soci:
                                                    Biglietti in platea: 18 €
Biglietti in galleria: 14 €
 
 |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  
 																	 																		
 																			| 
 																					 																						
 																							                                                                                  | 
 																					 																						
 																							| 
                                          
                                          
                                            | Teatri convenzionati |  
                                            | Sala Umberto: D.O.C. Donne d’origine controllata
 |  
                                            |  |  |  
                                            | 
Fino al 13 gennaio |  
                                            | 
                                                  di 
FRANCESCA REGGIANI, VALTER LUPO, 
GIANLUCA GIULIARELLI E CON LINDA 
BRUNETTA
c
on
FRANCESCA REGGIANI
 |  
                                            |  |  
                                            | 
 |  |  |  
 																					 																						
 																							| 
 																					 																						
 																						
 																							| Teatri convenzionati |  
 																							| 
                                                                                                        Teatro Olimpico: Mummenschanz |  
 																						  | fino al 20 gennaio |  
 																							| La compagnia dei Mummenschanz ha 
completamente rivoluzionato l’arte del 
mimo suscitando sorpresa, stupore e 
risate nei cinque continenti.  |  
 																						  |  |  
 																						  |  |  																					
									  
									       |  |  |  |  
 									 										
 											| 
 													 														
 															| 
 																	 																		
 																			| 
                                          
                                          
                                            | Gruppo archeologico |  
                                            | Festa del tesseramento |  
                                            |  |  |  
                                            | Martedì 8 gennaio |  
                                            | 
                                                  Ripresa delle attività e Festa del tesseramento 2019ore 17,30 - Via Bari 22
 II piano
 |  
                                            | 
 |  |  
 																	 																		
 																			| 
 																					 																						
 																							                                                                                  | 
 																					 																						
 																							| 
 																					 																						
 																						
 																							| Gruppo archeologico |  
 																							|  |  
 																						  | Martedì 15 gennaio |  
 																							| conversazione e proiezione del filmato Israele: Qumran  e Masada, a cura di Marino Giorgetti.
 Ore 17,30 Via Bari 22 - II piano
 |  
 																						  |  |  |  |  
 																					 																						
 																							|   
                                          
                                          
                                            | Gruppo archeologico |  
                                            | Le stoffe villanoviane del Museo del Verrucchio |  
                                            |  |  |  
                                            | Martedì 22 gennaio |  
                                            | 
                                                  conversazione Le stoffe villanoviane del Museo del Verrucchio, 
a cura di Beti Piotto, esperta di agronomia.Ore 17,30 Via Bari 22 - II piano
 |  
                                            | 
 |  |  |  |  |  |