06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Ferragosto in Germania. I Castelli Bavaresi & la Strada Romantica

0
Treno e Bus. - 90€ con CLC
Da€1,420
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3462

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dal 11 al 17 agosto 2025

Sconto di € 90 ai possessori di CLC

Ferragosto in Baviera: Castelli, Borghi e Meraviglie sulla Strada Romantica
Un viaggio tra arte, storia e paesaggi da fiaba, nel cuore della Germania più autentica

Un tour affascinante attraverso le gemme della Baviera lungo la celebre Strada Romantica. Dai castelli da sogno di Neuschwanstein e Hohenschwangau alle cittadine medievali come Rothenburg, Nördlingen e Dinkelsbühl, passando per la raffinata Augusta e la Residenz di Würzburg, patrimonio UNESCO. Tra paesaggi montani, architetture fiabesche e atmosfere intramontabili, questo itinerario vi condurrà alla scoperta dell’anima autentica della Germania del sud, con una sosta finale nella suggestiva Wieskirche, simbolo di spiritualità e bellezza. Un Ferragosto tra emozioni, cultura e magia.

Dettagli del Tour
Min. 30 pax

Luogo di partenza e rientro

Roma 

Le quote includono

Treno alta velocità Roma Verona a/r; 6 pernottamenti in hotel 3/4****; trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla colazione del settimo giorno; escursioni in bus e trasferimenti come da programma; guida locale parlante italiano; ingressi a musei e monumenti (Neuschwanstein e Hohenschwangau, Residenz, Fuggerei); accompagnatore a seguito, assicurazione base medico-bagaglio.

Le quote non includono

Assicurazione annullamento facoltativa € 60,00 per persona; bevande ai pasti; mance (€ 40 per persona da consegnare all’accompagnatore il giorno della partenza); auricolari 2,00 persona al giorno, facchinaggio bagagli, extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Programma

1° GIORNO: ROMA – VERONA – ZONA FUSSEN
Ritrovo dei sig.ri partecipanti alla stazione ferroviaria di Roma Termini, incontro con l’accompagnatore, disbrigo formalità e partenza con treno alta velocità per Verona.
All’arrivo sistemazione in bus G.T. e partenza per zona Fussen.
Sosta a Bolzano per una passeggiata con accompagnatore nel centro storico e per il pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per zona Fussen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: FUSSEN – CASTELLI NEUSCHWANSTEIN & HOHENSCWANGAU
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città di Füssen una delle più graziose cittadine della Baviera, ha un incantevole centro storico e gode di una posizione straordinaria, la cui importanza va oltre il suggestivo paesaggio creato dall’incontro di montagne, laghi e colline. Passeggiare nei pittoreschi vicoli, e gustare le specialità gastronomiche nei ristoranti e nei biergärten, le tipiche birrerie all’aperto.
Continuiamo la visita dei più celebri castelli bavaresi: Neuschwanstein e Hohenschwangau.
Pranzo libero. Al termine delle visite proseguimento per Landsberg am Lech, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: LANDSBERG AM LECH – DONAUWORTH
Prima colazione in hotel. In mattinata visita Landsberg, pittoresca cittadina adagiata sulla riva del fiume Lech e situata all’incrocio della romana Via Claudia con l’antica Via del Sale, conserva tuttora l’impronta medievale grazie alle sue fortificazioni e torri. Il centro storico, ricco di edifici in stile rococò legati all’architetto Dominikus Zimmermann, che fu anche borgomastro della città a metà del 1700. Dominikus, assieme al fratello Johann Baptist, rappresenta uno dei principali nomi nella nutrita schiera di architetti, pittori e stuccatori della Baviera settecentesca.
Pranzo libero.
Proseguimento verso Donauworth. Fondata originariamente come villaggio di pescatori su un’isola alla confluenza tra i fiumi Wörnitz e Danubio, Donauwörth si è sviluppata rapidamente diventando uno dei principali porti fluviali mercantili dell’epoca e ottenendo il titolo di Libera Città Imperiale.
Oggi, la città conserva ancora il suo fascino storico, con pittoresche stradine, edifici storici e splendide viste sul fiume Danubio. Nel tardo pomeriggio, proseguiamo per zona Dinkelsbuhl, cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: DINKELSBUHL – WURZBURG
Prima colazione in hotel. Partenza per Wurzburg, le prime notizie della città si hanno intorno all’anno 700. Nel 1156 Federico I Barbarossa sposò Beatrice di Borgogna e nel 1168 trasformò la città in Ducato indipendente. Visita della città, la cui fama di è dovuta principalmente alla monumentale Residenz, ossia la residenza dei principi-vescovi dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, (visiteremo l’interno).
Pranzo libero. Al termine delle visite rientro in hotel, Cena e pernottamento.

5° GIORNO: ROTHENBURG – NORDLINGEN – AUGUSTA
Prima colazione in hotel, al mattino partenza in direzione Rothenburg. Tra le numerose cittadine della Baviera, e in particolare della Strada Romantica, emerge per bellezza e fascino quel gioiello dell’arte medievale che è Rothenburg ob der Tauber (Rothenburg sopra il Tauber). Visitermo il Marktplatz (piazza del mercato), da sempre luogo principale della vita cittadina anche grazie alla presenza del Rathaus. Il grande edificio del Municipio è caratterizzato da due differenti stili architettonici: una parte risale al periodo gotico mentre la facciata principale sulla Marktplatz è rinascimentale.
Pranzo in libero.
Proseguimento per Nördlingen situata al centro della florida e circolare pianura del Ries, un enorme cratere formatosi milioni di anni fa dalla caduta di un meteorite. Ha mantenuto nel tempo il suo carattere medievale ed è l’unica cittadina tedesca che ha una cinta muraria interamente percorribile con un camminamento protetto intervallato da 15 torri. Il centro storico è dominato dal Daniel, il campanile della chiesa tardo gotica di St. Georg, alto 90 metri e dalla cui sommità si può ammirare un bel panorama sulla città e sulla pianura circostante. Al termine trasferimento ad Augusta e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: AUGUSTA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città, Augsburg (Augusta) è la terza città più grande della Baviera dopo Monaco e Norimberga. Augusta Vindelicorum è stata fondata nel 15 a.C. dall’imperatore Augusto. Tra i monumenti principali si segnalano per bellezza ed importanza storico-artistica: Dom – la fondazione del Duomo risale all’anno 900, Rathausplatz – la piazza del Municipio ospita la chiesa di St. Peter, Maximilianstraße – la principale via di Augsburg, Fuggerei – voluta da Jakob Fugger nel 1514, casa-museo per illustrare il modo di vivere degli abitanti della Fuggerei nel ‘500 (ingresso incluso)
Pranzo libero.
Pomeriggio visita di Friedbeg una città ricca di storia e fascino. Questa incantevole cittadina, con le sue imponenti mura medievali, Il Castello e le affascinanti vie acciottolate, è un viaggio nel tempo. Il centro storico rivela splendide case a graticcio, botteghe artigianali, Il Mercato Vecchio (Alter Markt) e la Chiesa di San Giacomo, un bell’esempio di architettura gotica con interni affascinanti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: WIESKIRCHE – VERONA – RIENTRO
Prima colazione in hotel, partenza per il rientro in Italia. Lungo il cammino breve sosta a Wieskirche, patrimonio mondiale dell’Unesco, alla quale accorrono ogni anno circa un milione di visitatori non solo per la sua architettura rococò, le sue decorazioni e i suoi dipinti, ma anche e soprattutto per la statua lignea del “Cristo flagellato”, celebre per aver lacrimato. Pranzo libero. Arrivo alla stazione di Verona e partenza con treno alta velocità per il rientro a Roma.

Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato.
È importante segnalare al momento dell’iscrizione la presenza di eventuali allergie/intolleranze alimentari.

Documenti di viaggio: passaporto oppure carta di identità in corso di validità.

Prezzo

Quota di partecipazione: € 1420,00 ingressi inclusi
Possessori di CLC – Sconto 90€

Supplemento camera singola: € 300,00
CONTRIBUTO AI SOCI DLF ROMA – € 20,00