06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Le Città del Vesuvio

0
Prezzo
Da€310
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4017

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dal 24 al 25 maggio 2025
Viaggio nel Tempo: Le Meraviglie Sepolte di Pompei, Oplontis ed Ercolano con le recenti scoperte
Un tour esclusivo tra le città sommerse dal Vesuvio, tra storia, archeologia e vita quotidiana dell’Antica Roma

Un weekend affascinante tra le città sepolte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., alla scoperta delle ultime incredibili scoperte archeologiche. Dalla magnificenza di Pompei con le sue domus recentemente portate alla luce, alla Villa Regina di Boscoreale con il suo antico impianto vinicolo, fino alla sontuosa Villa di Poppea a Oplontis. A coronare il tour, la visita agli straordinari scavi di Ercolano, dove il tempo sembra essersi fermato, offrendoci un incredibile spaccato della vita quotidiana dell’antica Roma. Un’esperienza imperdibile per chi ama la storia e l’archeologia.

Image credit: Mentnafunangann , Casa degli Amorini Dorati (Pompei) WLM 023 , CC BY-SA 3.0

Dettagli del Tour

Luogo di partenza e rientro

Partenza in Bus da Roma 

Le quote includono

Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione in hotel 4 stelle, trattamento di mezza pensione, pranzo in ristorante a Pompei, pranzo pizza alle pendici del Vesuvio, bevande ai pasti, visite guidate come da programma, auricolari, ingressi: Scavi di Pompei, Villa Regina e Antiquarium di Boscoreale, Villa Poppea, scavi di Ercolano, accompagnatore, assistenza in loco.

Le quote non includono

Eventuale tassa di soggiorno, assicurazione annullamento facoltativa Euro 20,00 mance e facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Programma

Primo giorno: Roma – Pompei – Boscoreale
Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Pompei. Arrivo ed ingresso agli scavi archeologici con visita delle recenti scoperte. Pompei non smette mai di sorprendere. Ogni anno, nuove scoperte ci offrono una visione più dettagliata della vita quotidiana e della cultura degli antichi abitanti di questa città. Scopriamo insieme le più recenti novità emerse dagli scavi archeologici. Tra le recenti scoperte visiteremo: Insula casti amanti, Amorini Dorati, Villa Diomede.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Boscoreale, posta alle pendici del Vesuvio e visita dell’Antiquarium (con il carro della Sposa) e Villa Regina. Scoperto nel 1977 il complesso è una fattoria di piccole dimensioni costruita in età sillana (I secolo a.C.), incentrata su una cella vinaria ospitante 18 dolia interrati per la conservazione del mosto ricavato dall’uva prodotta nel vigneto che circondava la villa e della quale è stato possibile ricostruire l’impianto. La fattoria era infatti dotata di un apposito ambiente per la torchiatura dei grappoli, oltre che di locali adibiti alle attività domestiche, a stalla e deposito.
Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Secondo giorno: Oplontis – Ercolano – Roma
Prima colazione in hotel, partenza per Oplontis e visita guidata della sontuosa Villa Poppea: attualmente l’unico monumento visitabile dell’antica Oplontis è una grande villa residenziale, non interamente riportata alla luce, risalente alla metà del I secolo a.C. e ampliata nella prima età imperiale. In antico la villa era affacciata a picco sul mare in posizione panoramica ed era dotata di splendidi apparati decorativi di cui si conservano eccezionali testimonianze. Potrebbe essere appartenuta a Poppaea Sabina, seconda moglie dell’imperatore Nerone, o al patrimonio della sua famiglia, in base alla testimonianza di un’iscrizione dipinta su un’anfora menzionante Sucundus, un suo schiavo o liberto. Al momento dell’eruzione l’edificio doveva essere in gran parte disabitato a causa di lavori in corso, forse avviati a seguito di danni sismici, che comportarono la rimozione di molti elementi architettonici e decorativi.
Pranzo a base di pizza alle pendici del Vesuvio. Nel pomeriggio visita guidata degli scavi di Ercolano: è il luogo ideale dove rivivere la vita quotidiana degli antichi Romani. I suoi resti sepolti dall’eruzione del Vesuvio e per questo mantenuti in perfetto stato di conservazione, vi regaleranno un incredibile viaggio nel passato. L’antica Ercolano fu distrutta nel 79 d.C. ed è celebre per la sorte tragica che la unisce a Pompei. Uno spettacolo a cielo aperto dove vi aspetta un’esperienza unica.
Al termine della visita partenza per il rientro in sede

Per motivi tecnici e/o metereologici le visite potrebbe essere modificate

Prezzo

Quota di partecipazione: € 310,00 ingressi inclusi

QUOTE NETTE SOCI DLF ROMA
Supplemento camera singola: € 30,00