06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Tour della Sicilia

0
Prezzo
Da€1,220
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4450

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dal 09 al 16 luglio 2025
Sicilia Millenaria: da Palermo a Taormina tra Storia, Mare e Miti
Un viaggio tra le meraviglie dell’isola più affascinante del Mediterraneo, tra templi, borghi, sapori autentici e città d’arte

Un itinerario ricco di emozioni e bellezza, alla scoperta dell’anima profonda della Sicilia. Dalla grandiosa Palermo alla raffinata Taormina, passando per i mosaici di Piazza Armerina, la valle dei Templi di Agrigento, il barocco di Noto e Siracusa, l’energia dell’Etna e la magia di Cefalù. Un susseguirsi di panorami mozzafiato, testimonianze storiche millenarie e gusti autentici, con guide esperte e comfort garantito. Un viaggio che unisce cultura, natura e tradizione in un’esperienza indimenticabile.

Dettagli del Tour

Le quote includono

Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale a seguito del gruppo per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, passaggio marittimo Tirrenia Napoli/Palermo in cabine doppie interne con servizi privati e passaggio marittimo Caronte&Tourist Messina/Salerno in cabine doppie interne con servizi privati, sistemazione in hotel 4 stelle (Hotel Astoria Palace Palermo, Hotel Mosè Agrigento Villaggio Mosè, Hotel Orizzonte Acireale o similari), trattamento di mezza pensione, pranzo in ristorante con menù tipico a Palermo, Cefalù a base di pesce, Erice con cous cous, visite guidata come da programma, ingressi: Cappella Palatina, Duomo di Monreale, Zona archeologica Segesta incluso navetta per il teatro, Duomo di Erice, Valle dei Templi di Agrigento, Villa Romana Piazza Armerina, Parco Archeologico Siracusa, Cattedrale di Siracusa, Teatro greco romano di Taormina, accompagnatore, auricolari intero periodo, assicurazione medico bagaglio

Le quote non includono

Pasti a bordo, bevande ai pasti, tasse di soggiorno, mance e facchinaggio, assicurazione annullamento facoltativa Euro 50,00, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Programma

1° GIORNO: Roma – Napoli – Palermo
Nel primo pomeriggio incontro dei partecipanti a Roma Anagnina, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Napoli. Arrivo a Napoli, disbrigo formalità di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate. Ore 20.15 partenza con Tirrenia per Palermo. Cena libera a bordo.

2° GIORNO: Palermo “Crocevie di civiltà”
Prima colazione libera a bordo. Arrivo del gruppo a Palermo, incontro con la guida e partenza per il centro della città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali. Pranzo in ristorante con menù tipico. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento

3° GIORNO: Monreale – Cefalù “Sulle tracce dei Normanni”
Prima colazione in hotel. Escursione guidata alla volta di Monreale con la visita all’imponente complesso monastico. Il Chiostro dei benedettini, con l’armonioso colonnato della corte interna ed il monumentale Duomo impreziosito da un’infinita varietà di tessere colorate che adornano le navate è uno dei monumenti medievali di maggiore prestigio. Proseguimento per visita guidata di Cefalù, rinomata località balneare della costa tirrenica. Pranzo in ristorante a base di pesce. Il piccolo centro con i tanti edifici caratterizzati dai balconi in ferro o ghisa sono sovrastati dalla maestosa cattedrale normanna custode di straordinari mosaici rilucenti d’oro. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

4° GIORNO: Segesta- Erice “Il tempio in campagna, la Terra degli Elimi e Fenici”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Segesta, che sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione. Proseguimento per Erice e pranzo in ristorante con cous cous. Visita guidata di Erice: il centro storico caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili mantiene la struttura di un antico borgo medievale. Le botteghe di artigianato locale e le pasticcerie specializzate nella produzione dei dolci alle mandorle e frutta candita “accompagneranno” la passeggiata. Al termine trasferimento nei pressi di Agrigento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

5° GIORNO: Agrigento – Piazza Armerina “i templi maestosi e antiche vestigia”
Prima colazione in hotel. Partenza per Agrigento e visita guidata della mitica Valle dei Templi dell’antica Akragas… “la più bella città dei mortali…” (Pindaro). Si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia fra i meglio conservati dall’antichità, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri o Castore e Polluce, di Giove Olimpico. Proseguimento per Piazza Armerina, pranzo in ristorante in locale tipico. Visita guidata per scoprire in tutto il suo fascino la Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell’isola. L’importanza della villa è dovuta soprattutto all’impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana. Proseguimento per la riviera ionica, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

6° GIORNO: Siracusa – Noto “le orme dei Greci ed il giardino di pietra”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Siracusa, il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Gioiello della Città può essere considerata l’Isola di Ortigia è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa, adorna di papiri, ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante sull’Isola di Ortigia. Nel pomeriggio visita di Noto piccolo gioiello barocco. Non a caso, ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra” qui si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca, ne sono testimonianza il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO: Etna – Taormina “la colonna del cielo e la Perla dello Jonio”
Prima colazione in hotel. Al mattino ascensione con guida sul Monte Etna, u Mungibeddu per i siciliani, è il vulcano attivo più alto d’Europa. Si giungerà fino a quota 1900 m dove sarà possibile passeggiare sui Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle più recenti colate laviche ormai fredde. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Cena libera. Trasferimento al porto di Messina ed imbarco sulla motonave Caronte&Tourist e sistemazione nelle cabine riservate. Ore 02.30 partenza per Salerno. Pernottamento a bordo

8° GIORNO: Salerno – Roma
Colazione libera a bordo. Arrivo al Porto di Salerno e trasferimento a Roma con arrivo previsto alle ore 15.00 circa.

Prezzo

Quota di partecipazione € 1.220,00 ingressi inclusi

Supplemento singola € 170,00 (max 4) supplemento cabina singola € 80,00 – Riduzione 3° letto € 20,00
CONTRIBUTO AI SOCI DLF ROMA – € 20,00

 

DLF Roma