DLF Roma
Ass. Dopolavoro Ferroviario di Roma

Via Bari, 22 – 00161 Roma
Tel. 06.44180210 – Fax. 06.44180256
Email: info@dlfroma.it
 
Non vedi correttamente questa mail? Clicca qui >>
 
Eugenio Chiocchi - Commissario ad acta (delibera GN/202/5marzo2015) Antonio Balzani
Aldo Luciani
Walter Tufo
alt
n.167/2021
 
Newsletter realizzata da
Giulia Todini con
Idea SNC

Turismo: è online il Catalogo estivo 2021

 
WELFARE DLF 2021
 
catalogo estivo
 
Il Dopolavoro Ferroviario ha previsto l’erogazione, anche per l’anno 2021, di sussidi e liberalità per finalità istituzionali di carattere familiare, socio-assistenziale e formative in favore dei Ferrovieri in servizio/pensionati e delle loro famiglie, con l’aggiunta dei sussidi per la scuola primaria e per la Didattica a distanza.
Le domande di partecipazione a WELFARE DLF 2021
dovranno pervenire improrogabilmente entro il 31 gennaio 2022 all’Associazione Nazionale DLF.

Leggi tutto >>
 
dlf roma

Orari
 

fiaba

Gli uffici del DLF Roma tornano ad essere aperti ai Soci con i seguenti orari dal lunedì al venerdì:

al mattino dalle ore 10 alle ore 13.30
al pomeriggio dalle ore 15 alle 18.00

In ogni caso, l'accesso ai Soci avverrà esclusivamente
previo appuntamento telefonico al fine di
evitare che possano crearsi assembramenti e code.

I Soci saranno ricevuti solo se muniti di mascherina e mantenendo il distanziamento fisico necessario di
un metro e mezzo.

Per prendere appuntamento si può telefonare ai numeri:

06 44180210/243 Segreteria
06 44180231/252 Cultura e Turismo
0644180302 Amministrazione

Il Commissario ad acta
Eugenio Chiocchi

 

 
dlf roma
 
CATALOGO ESTIVO 2021
 
catalogo estivo
 
Soggiorni di gruppo Mare | Gite e soggiorni Montagna
Soggiorni individuali | Gite giornaliere e weekend |
Tour Italia | Tour Estero | Crociere e Minicrociere
 
dlf roma
In evidenza  
Napoli: Tour Esclusivo della Musica Napoletana Classica
 
catalogo estivo
 
Dal 29 al 30 maggio
Tour esclusivo della musica Napoletana classica accompagnati da tipica posteggia a due voci. Visiteremo e ascolteremo:
Piazza Bellini: canzone REGINELLA
Conservatorio di San Pietro a Maiella:canzone O SOLE MIO
Via dei Tribunali: canzone JO SE PAZZPiazza San Domenico Maggiore: canzone A TAZZ E CAFE’& ERA DI MAGGIOChiesa Santa Chiara: canzone MUNASTERIO E SANTA CHIARA &O SURDAT NNAMMURAT
Piazza del Gesù: canzone LAZZARELLA & TANTE ALTRE......
 
Settimana Verde in
Val Di Sole
 
catalogo estivo
 
Dal 28 agosto al 4 settembre
Un soggiorno rigenerante presso l'Hotel Cevedale con trattamento di mezza pensione. Inoltre: bevande ai pasti, utilizzo piscina, sauna, bagno turco, palestra Technogym, uso della Jacuzzi esterna con vista panoramica sui monti. Val di Sole, Monastero di San Romedio, Peio, Madonna di Campiglioe alle Cascate di Nardis, Merano.
 
dlf roma

turismo
DLF Roma - Turismo

Addetti Vendita Settore: tel. 06 44 180 258/ 249
Contatti: tel. 06.44180222 - email turismo@dlfroma.it
turismo.dlfroma.it

 
cultura

Week End in Campania: Napoli Tour Esclusivo della Musica Napoletana Classica con posteggia e Procida

Dal 29 al 30 maggio

Piazza Bellini
Conservatorio di San Pietro a Maiella
Via dei Tribunali
Piazza San Domenico Maggiore
Chiesa Santa Chiara Piazza del Gesù

Isola di Procida

Vedi locandina
 
cultura

Esclusivo Scavi di Pompei: Nuove Domus

Sabato 5 giugno

Visita guidata degli Scavi di Pompei con particolare attenzione agli ultimi ritrovamenti: torna alla luce dagli scavi quasi intatto un Thermopolium, una bottega di alimentari con smercio di prodotti e pietanze prelibate da consumare in strada.

Vedi locandina
 
cultura

Tour Sicilia Occidentale e Isole Egadi

Dal 10 al 16 giugno

La Sicilia occidentale, un’oasi del Mediterraneo che offre tinte forti, antiche tradizioni, sapori unici e monumenti eterni; energie intense per un viaggio unico nel cuore di questa ricca terra. Itinerario: Palermo - Cefalù, Segesta, Erice, Trapani, Favignana, Levanzo, Selinunte, Agrigento.

Vedi locandina
 
cultura

Crociera tra i Fiordi ì

Dal 31 luglio al 7 agosto
Una crociera indimenticabile tra paesaggi fiabeschi, calmi ed immensi. Itinerario:
31/07/2021 Kiel, Germania
01/08/2021 Copenhagen, Danim.
18:00 02/08/2021 Navigazione
03/08/2021 Hellesylt, Norvegia
04/08/2021 Alesund, Norvegia
05/08/2021 Flam, Norvegia
06/08/2021 Navigazione
07/08/2021 Kiel, Germania

Vedi locandina
 
cultura

Settimana Verde In Val Di Sole

Dal 28 agosto al 4 settembre

Una vacanza all'insegna delle passeggiate sui monti, tra panorami mozzafiato e laghetti scintillanti: questa vallata incantevole tra le Dolomiti ti riserverà tante sorprese!

Vedi locandina
 
cultura

Tour della Sardegna

Dal 25 settembre al 3 ottobre

Un tour in paradiso: Olbia - La Maddalena – Costa Smeralda Castelsardo – Alghero Grotte Di Nettuno Asinara Parco Nazionale – Stintino Nuraghe Santu Antine – Bosa - Basilica Saccargia Oristano – Cagliari Orgosolo “La Barbagia” – Nuoro – Olbia

Vedi locandina
 
dlf roma

cultura
DLF Roma - Cultura
Contatti: tel. 06.44180231- email cultura@dlfroma.it

cultura
Gruppo Archeo

Le festività nell'antica Roma

   
Martedì 18 maggio

Conferenza Le festività nell'antica Roma, a cura dell'archeologa Sabrina Zollo - in collegamento a distanza via Zoom.

Leggi tutto
 
cultura
Cultura
Visita Ghetto/Isola Tiberina Risalita del Tevere in motonave con cena a bordo
   
Sabato 22 maggio

Saremo accompagnati da valente storica dell’Arte che c’illustrerà la storia e le bellezze di Roma, viste da una visuale inedita, illuminata dalle luci del tramonto e dalle luci artificiali che riflettono i vari monumenti sull’acqua. Tutto questo mentre degusteremo un gradevolissima cena allietata da ottima musica.

COSTO VISITA GUIDATA + CENA + BATTELLO + NOLO RADIO RICEVENTI

€ 55,00

Leggi tutto
 
cultura
Andiamo a teatro
Teatro Vascello:
L'amore del cuore
   
Dal 15 al 23 maggio

Scrittura, quella di Caryl Churchill, che – come un vaso di Pandora – è piena di affascinanti trabocchetti drammaturgici, d’invenzioni e sperimentazioni sul filo della lingua e dell’azione. Caryl Churchill è tra le maggiori drammaturghe di lingua inglese, autrice di numerosi testi teatrali e radiodrammi rappresentati in tutto il mondo. Sconti dal 35 al 50% per i soci! Contatti: Whats upp 350 030 9774
Tel.
06 44704355

Leggi tutto
 
cultura
Andiamo a teatro

Teatro Vittoria: Roma io ti racconto e canto. Dallo stornello al rap

   
Dal 18 al 22 maggio

Lo spettacolo, è un viaggio musicale nei 150 anni di storia di “Roma capitale d’Italia” e racconta la società e la vita di ogni epoca attraverso le canzoni romane più belle ed il loro background.
Sconti dal 35 al 50% per i soci! Contatti: Whats upp 350 030 9774 Tel. 06 44704355

Leggi tutto
 
cultura
Andiamo a teatro
Teatro Argentina:
Furore
   
Dal 18 al 30 maggio

Regista e interprete di grande sapienza e inventiva, Massimo Popolizio si confronta con Furore di John Steinbeck, in uno spettacolo lirico ed epico che porta sul palco la crisi agricola, economica e sociale che stritolò gli Stati Uniti in una morsa fra il 1929 e l’attacco a Pearl Harbor. Popolizio dà vita ad un racconto realista e visionario, ancora sorprendente per la sua dolorosa attualità.

Sconti dal 35 al 50% per i soci! Contatti: Whats upp 350 030 9774 Tel. 06 44704355

Leggi tutto
 
cultura
Andiamo a teatro
Teatro India:
Il filo di mezzogiorno
   
Dal 25 al 29 maggio

Mario Martone incontra la scrittura di Goliarda Sapienza e ci invita a entrare nel suo mondo, curando la regia del suo libro autobiografico Il filo di mezzogiorno nell’adattamento teatrale di Ippolita di Majo, con in scena Donatella Finocchiaro e Roberto De Francesco. Il filo di mezzogiorno è il libro di una grande scrittrice, rimasta a lungo misconosciuta. Sconto del 15% per i soci! Contatti: Whats upp 350 030 9774 Tel.
06 44704355

Leggi tutto
 

Gruppo Archeologico
Via Bari 22 - Francesca Ventre 3470144268 Marino Giorgetti 3389145283
gruppoarcheo.dlfroma@tiscali.it
www.gruppoarcheodlfroma.it

dlf roma

Donne che hanno cambiato il mondo

 

fiaba

Franca Viola
"Io non sono proprietà di nessuno"


Franca Viola nasce da una modesta famiglia di mezzadri; sono gli anni in cui la riforma agraria provoca un gran fermento in Sicilia, con la scomparsa dei feudi e la nascita di un ceto di piccoli proprietari, che diventano i nuovi latifondisti. All’età di quindici anni, con il consenso dei genitori, Franca si fidanza con Filippo Melodia, nipote di un noto mafioso locale e membro di una famiglia benestante. Dato che Filippo viene accusato di furto e appartenenza a banda mafiosa, il padre di Franca decide di rompere il fidanzamento.
Il giovane emigra in Germania e appena rientra, dopo un breve periodo di reclusione, torna alla carica a casa di Viola. Le sue minacce di tipo puramente mafioso sono comunque rivolte al padre, al quale viene bruciata la casetta di campagna, distrutto il vigneto, portato un gregge di pecore a pascolare nel campo di pomodori…
Bernardo Viola viene persino minacciato con una pistola, ma nessuno di questi strumenti lo spaventa abbastanza da fargli “mollare” la custodia della figlia.
Il 26 dicembre 1965 il Melodia, con la sua banda di amici, si ripresenta a casa Viola e, dopo aver distrutto tutto e gravemente malmenato la madre, si porta via Franca e il fratellino che le si è aggrappato alle gambe nel tentativo di proteggerla.
Il fratellino viene rispedito a casa, Franca viene tenuta prigioniera prima in un caseggiato isolato e poi in casa della sorella del Melodia, ad Alcamo stessa.

Leggi tutto

dlf roma
Tanti auguri a ...  
servizi

I "migliori auguri di
Buon Compleanno" dal Presidente e dai Consiglieri tutti ai bambini e alle bambine nati dal 16 al 31 maggio

 
auguri
dlf roma
C'era una volta
I vestiti nuovi dell'imperatore

di Hans Christian Andersen

evergreen

Molti anni fa viveva un imperatore che amava tanto avere sempre bellissimi vestiti nuovi da usare tutti i suoi soldi per vestirsi elegantemente.
Non si curava dei suoi soldati né di andare a teatro o di passeggiare nel bosco, se non per sfoggiare i vestiti nuovi. Possedeva un vestito per ogni ora del giorno e come di solito si dice che un re è al consiglio, così di lui si diceva sempre: «E nello spogliatoio!». Nella grande città in cui abitava ci si divertiva molto; ogni giorno giungevano molti stranieri e una volta arrivarono due impostori: si fecero passare per tessitori e sostennero di saper tessere la stoffa più bella che mai si potesse immaginare.
Non solo i colori e il disegno erano straordinariamente belli,
ma i vestiti che si facevano con quella stoffa avevano lo
strano potere di diventare invisibili agli uomini che
non erano all'altezza della loro carica e a quelli molto stupidi.

Leggi tutto

 
 
 
dlf roma
Quadri scelti
 
quadro
 

Fontana di Trevi al chiaro di luna, Oswald Achenbach, 1894

Oswald Achenbach (1827 – 1902) fu un noto pittore tedesco divenuto famoso soprattutto per i dipinti paesaggistici di straordinaria eleganza e delicatezza. Achenbach nacque a Düsseldorf nel 1827, quinto di dieci figli. Durante gli anni dello studio, formò il proprio stile sotto gli insegnamenti del fratello pittore, Andreas Achenbach. Diventando sempre più esperto, Achenbach, iniziò ad elaborare un proprio stile personale scoprendo la bellezza di ritrarre i paesaggi. Pur avendo frequentato un’Accademia, il giovane artista non era soddisfatto, scelse quindi di seguire esclusivamente gli insegnamenti del fratello.

Leggi tutto

 
dlf roma

Angolo della Poesia

La vita
di Autore Anonimo

Sei nato nudo…
Morirai di nuovo nudo…
Sei arrivato debole…
Così debole te ne andrai di nuovo.

Sei venuto senza soldi e materiale… Andrai via senza soldi e materiale…
La tua prima doccia…è stata qualcuno che ti ha lavato e vestito…
La tua ultima doccia…qualcuno che ti laverà e ti vestirà…
Questo è l’essere umano…

Allora perché così tanto orgoglio,
tanta cattiveria, tanta invidia, tanto odio, tanto rancore, tanto egoismo…
Abbiamo un tempo limitato sulla Terra e lo sprechiamo per l’inutilità.

La Vita è un soffio veloce…

 

 
servizi

 

dlf roma
Evergreeen dell'ironia

L'ombrello
di Guy de Maupassant

 
evergreen


La signora Oreille era tirchia
.

Riconosceva il valore di un quattrino e possedeva un arsenale di
princìpi severi sulla moltiplicazione del denaro. La sua domestica, certo,
faceva una gran fatica a grattare qualche franco sulla spesa,
e il signor Oreille riceveva degli spiccioli di mancia con estrema difficoltà.
Eppure stavano bene, non avevano figli; ma la signora Oreille soffriva davvero
quando vedeva le monete luccicanti uscire da casa sua.
Era un vero strazio per il suo cuore e ogni volta che doveva fare una spesa di una certa entità, benché indispensabile, dormiva malissimo la notte seguente.

Il signor Oreille ripeteva di continuo alla moglie:

«Dovresti essere di manica più larga, visto che non sperperiamo i nostri guadagni».

Lei rispondeva:

«Non si sa mai cosa può succedere. È meglio avere di più che di meno.»

Era una piccola donna di quarant’anni, vivace, grinzosa, curata e spesso nervosa.

Leggi tutto

 
dlf roma
Angolo del sorriso :)
 
vignette
 
dlf roma

I nostri social

 

Ricordiamo ai nostri soci che è attiva la pagina Facebook del DLF Roma,
vi invitiamo a segnalare la vostra appartenenza alla nostra comunità cliccando su
"Mi Piace"o, se già fatto in precedenza, su "Condividi"!
E' inoltre attivo il nostro canale Youtube, clicca sul link che segue e iscriviti!

youtube
Puoi diventare follower di tutti i nostri social!

  fb yt fcr
Se non riesci a visualizzare correttamente i contenuti della Newsletter scarica il Reader PDF o contatta il nostro webmaster: webmaster@idea-snc.it
Per cancellarti dal servizio Newsletter del DLF Roma invia una email vuota a: remove@dlfroma
�<��<�