Carlo Carrà. Figlio di Giuseppe e Giuseppina Pittolo, nacque a Quargnento (Alessandria) l’11 febbraio del 1881. Nel 1899-1900 il C. fu per la prima volta a Parigi, poi a Londra; ma i corsi regolari li seguì all’Accademia di Brera, alla scuola di Cesare Tallone. Vide molta pittura antica e moderna a Londra e a Parigi; a Milano guardava soltanto a Segantini, Previati, Mosé Bianchi. Per quel tempo, la sua era una “informazione” abbastanza vasta, tale da fargli capire, per via di confronto, che l’arte borghese italiana del primo Novecento non poteva suggerirgli alcuna idea innovatrice.
Leggi tutto
|