06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

DIVENTA SOCIO DLF

ferrovieri

Turismo, cultura e … tanto altro! Con soli €12 annui

Iscriviti

Tesseramento Online

Frequentatori

Iscriviti online, riceverai la tessera direttamente a casa!

Iscriviti
Ultimissime...
PRESENTATO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO IL PROGETTO “STOP AL VANDALISMO”, IDEATO DAL DLF NAZIONALE, SUPPORTATO DA FS SECURITY E IL GRUPPO FSI.

CON IL SOSTEGNO DEL MINISTRO VALDITARA UN IMPEGNO CONCRETO PER DIFENDERE IL BENE COMUNE E SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI.

Martedì 9 settembre 2025, alle ore 15:30, si è svolto l’incontro tra il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, la società FS Security con l’AD Pietro Foroni e il Dopolavoro Ferroviario con il Presidente Nazionale Pino Tuscano.
Nell’ufficio del Ministro, a Roma, In Viale Trastevere, è stato presentato ed illustrato il progetto STOP AL VANDALISMO, evoluzione del ventennale progetto Scuola Ferrovia, ideato dall’Associazione Nazionale DLF con il supporto di FS Security e del Gruppo FS Italiane. L’AD Foroni ha introdotto i temi legati alla sicurezza del trasporto ferroviario e la missione della società FS Security; ha esposto quanto realizzato fino ad oggi e i progetti futuri, in modo particolare ciò che avrà come obiettivo la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle comunità territoriali a partire dalle scuole.
Il Presidente dell’Associazione Nazionale DLF, Pino Tuscano, ha parlato del ruolo dell’Associazione DLF, dei circoli territoriali, dei volontari impegnati da tempo nel progetto e ha raccontato come Scuola Ferrovia sia stato ampliato in “Stop al vandalismo”, mettendo al centro del progetto la difesa del bene comune, della sicurezza delle infrastrutture, dei mezzi e del personale FS.
Il Ministro Valditara ha dichiarato il suo sostegno al progetto. Attraverso la stesura di un documento operativo tra le parti coinvolte, il progetto entrerà in tante scuole italiane e interesserà migliaia di bambini e ragazzi, con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità e del rispetto.

Figli di Ferrovieri: Terza tappa a Roma con il fisico Guido Tonelli

Il celebre scienziato del CERN, figlio di ferroviere, protagonista della terza tappa dell’evento itinerante del DLF.

Cronaca del grande successo di partecipazione riscosso il 5 giugno al Teatro delle Muse.

Guarda anche i video sul canale dedicato youtube

FERROVIERI D’ARTE, GRANDE SUCCESSO ALLA PRIMA EDIZIONE

🖼️ 14 artisti espositori
🎭 Un pubblico partecipe e appassionato
📜 Un attestato di partecipazione consegnato dal Presidente e dalla Vice Presidente Graziella D’Antimi.
Grazie a tutti per aver contribuito a rendere speciale questo primo appuntamento!

📸 Rivivi i momenti più belli nella nostra galleria fotografica e scopri chi sono gli artisti protagonisti 👇

CINECITTA' WORLD

SONO DISPONIBILI PRESSO IL DLF/ROMA Settore Cultura
BIGLIETTI DEL PARCO TEMATICO DI
CINECITTA’ WORLD AL COSTO DI 15,00
(PREZZO INTERO € 37,00)

Biglietto di Ingresso giornaliero

RAINBOW MAGICLAND

SONO DISPONIBILI PRESSO IL DLF/ROMA Settore Cultura
BIGLIETTI DEL PARCO DIVERTIMENTO
RAINBOW MAGICLAND AL COSTO DI 15,00

Il BIGLIETTO È A DATA APERTA PER TUTTA STAGIONE 2025
TRANNE IL 31 OTTOBRE

Welfare DLF 2025

Anche quest’anno l’Associazione Nazionale DLF rinnova il proprio impegno con il programma Welfare 2025, pensato per i ferrovieri e le loro famiglie.

Commemorazione delle vittime del bombardamento del 19 luglio 1943.

il 18 luglio u.s., per l’82° anniversario del bombardamento di Roma, il Dopolavoro Ferroviario di Roma ha organizzato una cerimonia commemorativa in memoria dei Ferrovieri e dei Cittadini che persero la vita durante l’attacco del 19 luglio 1943.

I NOSTRI SETTORI

Cultura

Tel: 06 4418 0231
cultura@dlfroma.it

Turismo

Tel: 06 4418 0258
turismo@dlfroma.it

CONVENZIONI

Telefono: 06 4418 0219
servizi@dlfroma.it

Circoli

Tel. 06 4418 0210
segreteria@dlfroma.it

Sport

Tel. 06 4418 0305
sport@dlfroma.it

IL TURISMO DEL DLF ROMA

Tour Estero

25 tours

Tour Italia

43 tours

Ultime novità

In evidenza

Teatri, visite guidate ed eventi a prezzi convenzionati

Tel: 06.4418 0219 - Email: servizi@dlfroma.it

CONVENZIONI

Il Portale Vantaggi DLF per Te

Oltre 400 proposte di valore per risparmiare fino a 100€ mensili dalle tue spese abituali … e molto altro.

Da quest’anno l’iscrizione gratuita al portale è possibile inserendo il numero di tessera DLF, riconosciuto dal sistema dal lunedì successivo alla data di iscrizione o rinnovo.

Guarda il video tutorial

Conosci il Genio del Risparmio?

Uno straordinario strumento che puoi attivare velocemente sul tuo portale. 

Il tuo genio si attiverà per avvertirti ogni qualvolta rileverà delle promozioni disponibili durante la tua navigazione.

Ovunque sarai sul web avrai la certezza di non perderti alcuna opportunità a te riservata.

Genio del Risparmio

CONVENZIONI

Su tutti i libri Iacobelli Editore 30% di sconto per i soci

IN LIBRERIA

INIZIATIVE DLF

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DLF Roma